Prodotti

La migliore espressione dei frutti della nostra terra 

Estesi su un territorio storicamente vocato alla coltivazione della vite e dell’ulivo, i nove ettari delle Tenute Baglio Passofondo ospitano ulivi secolari e filari di vitigni pregiati come Zibibbo, Catarratto, Calabrese e l’autoctono Alcamo Bianco, coltivati nel rispetto della tradizione rurale siciliana e dei principi di sostenibilità che salvaguardano il delicato ecosistema.

Vini

Alcamo DOC

L’Alcamo Bianco Tenute Baglio Passofondo ha un colore giallo leggermente ambrato, un profumo intenso e avvolgente di frutta gialla matura, frutta disidratata e spezie dolci, e un gusto caldo, ampio, profondo e persistente.

Vinificazione Le uve rimangono ad appassire sulla pianta fino al raggiungimento di una concentrazione ideale degli zuccheri e sono vendemmiate tardivamente ad ottobre. La parziale formazione di muffa nobile (Botrytis Cinerea) caratterizza ulteriormente il prodotto. Segue la vinificazione in bianco attraverso una spremitura soffice e decantazione statica a freddo. Il mosto inizia una fermentazione molto lenta per l’alta concentrazione degli zuccheri, in piccoli contenitori di acciaio da 10 hl a temperatura controllata.
Abbinamenti Servito a una temperatura di 8°C, l’Alcamo Bianco si abbina alla perfezione a formaggi importanti, accompagnati da mostarde o confetture di frutta, e ai grandi dolci della tradizione siciliana, pasticceria con frutta secca e pasta di mandorle.

Grillo

Il Grillo Tenute Baglio Passofondo si presenta con un colore giallo paglierino più o meno intenso. Al naso sprigiona delicati profumi floreali e fruttati, con sentori di agrumi (limone, pompelmo), pesca bianca, mela golden, ginestra, gelsomino ed erbe aromatiche mediterranee come timo e rosmarino. In bocca è fresco, sapido e armonico, con una bella vena minerale e un finale lungo e appagante.

Vinificazione La raccolta delle uve inizia a fine agosto o inizio settembre ed è seguita da una pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata (15-18°C) in acciaio inox, spesso preceduta da una breve macerazione prefermentativa o criomacerazione per esaltare profumi e sapidità. L'affinamento avviene sui lieviti in acciaio per conferire maggiore corposità.
Abbinamenti Servito a 8-10°C, si abbina perfettamente a piatti a base di verdure e formaggi freschi.

Zibibbo

Lo Zibibbo Tenute Baglio Passofondo si presenta con un caratteristico colore tendente al giallo paglierino, su cui si notano delle dorature riflesse. Il profumo dello Zibibbo è intenso e ampio, gradevole e fruttato, con note di mandorla, albicocca e zagara e speziate di miele e vaniglia. 

Vinificazione Dopo la criomacerazione delle uve ad una temperatura di 5-8° C per 4-6 ore, il mosto fermenta per circa 15/20 giorni a 16-18°C. La maturazione avviene per 4 mesi in vasche di acciaio.
Abbinamenti Servito a una temperatura di 10-12° C lo Zibibbo in versione secca è ottimo come aperitivo, esalta in modo eccezionale i tipici piatti mediterranei a base di verdure.

Nero d’Avola

Il Nero d’Avola Baglio Passofondo si distingue per il suo colore rosso rubino intenso, quasi impenetrabile, e per i suoi aromi fruttati, con note di ciliegia, mora, prugna e con una leggera sfumatura di liquirizia. All'assaggio, si rivela corposo e avvolgente, con una buona acidità che ne bilancia la struttura.

Vinificazione Dopo una macerazione e fermentazione di 6-8 giorni ad una temperatura di 22-25°C, la maturazione avviene in serbatoi di acciaio per 3-5 mesi.
Abbinamenti Servito a 16-18°C, si abbina perfettamente a piatti di carne o salumi e si abbina molto bene anche ad antipasti con sughi a base di pomodoro, tipici della cucina mediterranea. La sua freschezza lo rende ideale anche con piatti a base di verdure grigliate o formaggi a media stagionatura.

Syrah

Il Syrah Tenute Baglio Bassofondo è un vino dal colore rosso rubino intenso e riflessi violacei, con un naso fruttato e floreale, dove spiccano note di frutti neri maturi, violetta, carrube e fichi. Al palato si presenta strutturato, vellutato e morbido, con tannini eleganti e un distintivo aroma di pepe nero, note di noce moscata, vaniglia, o liquirizia. 

Vinificazione Dopo una macerazione e fermentazione per 6-8 giorni ad una temperatura di 22-25°C, la maturazione avviene in serbatoi di acciaio per 8 mesi.
Abbinamenti Servito a una temperatura di 16-18°C, il Syrah si abbina perfettamente a formaggi stagionati e salumi saporiti, grazie alla sua corposità e alle note speziate. È versatile e si può abbinare anche a primi piatti a base di carne.

Ci trovi ad Alcamo, uscendo dall’A29 Palermo - Mazara del Vallo, esattamente Strada Provinciale 119, km7, 91011 Alcamo TP.

Sede legale:
Alkamuri di Proia Andrea
Via Madonna del riposo, 145 - 91011 Alcamo (TP)
Partita IVA 02657530818
Codice univoco KRRH6B9

info@bagliopassofondo.it
alkamuri@mypec.eu

Cookie policy

-

Privacy policy

-

Credits